Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 22-05-2011, 08:49   #1
Profilo Utente
Lollo x Luna
Gattone
 
L'avatar di  Lollo x Luna
 
Utente dal: 05 2011
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 1,743
Predefinito lettiera al silicio

ciao! sto utilizzando lettiera carrefour al silicio e devo dire che è molto pratica ed economica (5 lt a 3,5 euro in offerta). ne ho lette di tutti i colori e
1) vorrei capire se è dannosa o meno per il gatto e per gli uomini. le polveri fanno male? sinceramente devo dire che quando tolgo le cacchette x poi rimescolare il tutto si alza della polevere...vorrei capire se proseguire con questa o cambiare...il fatto di non dover toglier quotidianamente le palline di pipi è veramente comodo.
2)ci sono inoltre altri tipi di lettiere non al silicio per le quali togli solo le cacchette tutti i giorni ma "rimescoli" la pipi? cosi facendo col silicio un sacco mi dura un mese.
3) l'ultima volta ho messo tutto il sacco in vaschetta, è forse troppo?
4)quando ci va sta delle ore a raspare...pare un cantiere edile il bagno...(però è brava xkè non sporca fuori..!) .
5)noto solo che spesso quando fa il solido gira per la cornice della lettiera senza entrarci. è normale o è sintomo di qualcosa? grazie!
Lollo x Luna non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2011, 14:24   #2
Profilo Utente
leoncina
Gattino
 
L'avatar di  leoncina
 
Utente dal: 09 2008
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 410
Predefinito Re: lettiera al silicio

Io non l'ho mai usate al silicio ma nel forum ci sono persone che le usano. Dovrai solo aver pazienza ed aspettare che si connettono
leoncina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2011, 15:14   #3
Profilo Utente
tabata
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: lettiera al silicio

Io sto cambiando adesso.Uso il silicio da sempre,quello della Silver Cat , neutro o alla lavanda e ,con 11 lettiere per casa,mi sono trovata sempre bene ( a parte il costo esorbitante ) .
Ho provato a cambiare tante volte ma ,per un motivo o per l'altro ,senza buoni risultati.
Io però non rimescolo,appena il cristallo diventa giallino tolgo tutto e cambio ( si,anche io metto un pacco intero per lettiera,di meno mai),così facendo dura un po' di meno di quanto dicono sulla scatola ma non puzza affatto.
Ora però sto introducendo,con un certo successo ,la Cat'best Okoplus,devo dire che è stupenda e dura molto più del silicio,con saltuari rabbocchi.
Anche io ne ho sentite tante sul silicio,per questo mi sono orientata sulla Silver , che ha grani più grossi e meno polverosi.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-05-2011, 17:28   #4
Profilo Utente
Pupa
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: lettiera al silicio

Io sono passata dalla Cat San al Silicio,
e mi trovo molto bene..
ai gatti piace meno, per questo raspano il meno possibile (cosa
ancora più positiva per me...) quando vanno in lettiera.

Sto usando la Tigerino presa da Zooplus (così mi evito anche la spesa al Super)
e va molto bene.
Non trovo sia polverosa, sono molto più polverose le sabbie di bentonite e argilla..
quando rabboccavo la sabbia, e dopo averla pulita, mi veniva sempre la tosse.

Io un sacchetto da 5,3 lt lo divido in due piccole lettiere,
poi ogni giorno tolgo il solido, e delicatamente i primi gg rimestolo il resto.
Dopo una settimana, sul fondo il silicio è molto giallo e inizia a frantumarsi,
allora sposto delicatamente il silicio chiaro della superficie, raccolgo il fondo
molto giallo e rabbocco bene.
E va avanti per un'altra settimana.
Dopo 15-20 gg butto tutto, lavo e ricomincio con sabbia nuova.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-05-2011, 00:45   #5
Profilo Utente
mikom
Gatto
 
L'avatar di  mikom
 
Utente dal: 03 2011
Regione: Friuli
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 695
Predefinito Re: lettiera al silicio

ho capito che le lettiere al silicio si assomigliano tutte, ma si dividono in due sottotipi: quelle depolverate e quelle un po' polverose. naturalmente le prime costano leggermente di più.
vicino casa ho una ditta che produce quella di marca silver cat che trovo ottima e pago 2,5 euro il sacco da 2,5 kg (5 l) prendendo la scatola da 10. metto tutto il sacco nella cassetta e la cambio dopo 12-15 gg.
zero odori e zero polvere.

ottima anche la tigerino e la professional pet. bocciata quella della schlecker e la sani cat.
le profumate non mi piacciono, anche perchè al micio mi sa che l'essenza da fastidio.

il silicio è un tipo di roccia che non è dannosa se lasciata in cristalli.


Lupin
mikom non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-05-2011, 08:51   #6
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: lettiera al silicio

1) vorrei capire se è dannosa o meno per il gatto e per gli uomini. le polveri fanno male? sinceramente devo dire che quando tolgo le cacchette x poi rimescolare il tutto si alza della polevere...vorrei capire se proseguire con questa o cambiare...il fatto di non dover toglier quotidianamente le palline di pipi è veramente comodo.

Non si sa ancora perché non ci sono studi abbastanza approfonditi. Teoricamente non dovrebbe fare male ma onestamente non mi ispira granché il fatto di respirare della polvere di silicio, sebbene in gel.

2)ci sono inoltre altri tipi di lettiere non al silicio per le quali togli solo le cacchette tutti i giorni ma "rimescoli" la pipi? cosi facendo col silicio un sacco mi dura un mese.

No. Questa particolarità ce l'ha solo il silicio.
Io però uso la Biokat Micro e ugualmente mi dura un mese (rabboccando, però)

3) l'ultima volta ho messo tutto il sacco in vaschetta, è forse troppo?

No. Va messo tutto il sacco proprio perché non rabbocchi (non levando nulla) e perché più lettiera c'è e meglio funziona.

4)quando ci va sta delle ore a raspare...pare un cantiere edile il bagno...(però è brava xkè non sporca fuori..!) .

Strano perché in genere non gli piace il silicio. Ora però ho visto che ne hanno messo in commercio anche di più sottili, quindi forse questo agevola.

5)noto solo che spesso quando fa il solido gira per la cornice della lettiera senza entrarci. è normale o è sintomo di qualcosa? grazie!

In genere se non entrano nella lettiera è perché non amano il contatto con la sabbia. Però, finché non rifiutano l'uso della lettiera in sé, niente di preoccupante.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-05-2011, 10:39   #7
Profilo Utente
stellarpie
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: lettiera al silicio

ciao ho il mio micio da circa un annetto e da sempre ho usato il silicio...uso la sabbia al silicio semplice o alla lavadanda di fortesan...ho provato anche la tigerino da zooplus e non è male ma mi dura di piu ed è molto meno polverosa quella di fortesan anche se un po piu cara....
questa di fortesan davvero ha pochissima polvere quando la metto nella lettiera quasi non si solleva nulla!!! e non credo sia dannosa almeno noi in un anno per ora zero problemi.....anche io metto tutto la busta da 10 L e la cambio una volta al mese....
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-05-2011, 23:53   #8
Profilo Utente
Pupa
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: lettiera al silicio

nei Super ho preso anche la Magic Clean ed è molto buona,
niente polvere, solo che costa decisamente di più dei pacchi risparmio
presi da Zooplus.
Il silicio se respirato è pericoloso e potenzialmente cancerogeno.

Però sono le micropolveri in fase di lavorazione quelle pericolose,
che hanno provocato nei lavoratori massicciamente esposti i tumori
(dopo anni di intensa esposizione)
Non credo che la pochissima polverina del prodotto finito che usiamo noi
in casa sia così dannosa.
In realtà anche le polveri di tutti gli altri minerali sono dannose se respirate
in maniera massiccia, e le altre sabbie non fanno molta differenza,
e sono molto più polverose del silicio (se fosse così pericoloso l'uso domestico
lo vieterebbero)
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-05-2011, 18:45   #9
Profilo Utente
gaturro
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: lettiera al silicio

Quote:
Originariamente inviato da tabata Visualizza Messaggio
Io sto cambiando adesso.Uso il silicio da sempre,quello della Silver Cat , neutro o alla lavanda e ,con 11 lettiere per casa,mi sono trovata sempre bene ( a parte il costo esorbitante ) .
Ho provato a cambiare tante volte ma ,per un motivo o per l'altro ,senza buoni risultati.
Io però non rimescolo,appena il cristallo diventa giallino tolgo tutto e cambio ( si,anche io metto un pacco intero per lettiera,di meno mai),così facendo dura un po' di meno di quanto dicono sulla scatola ma non puzza affatto.
Ora però sto introducendo,con un certo successo ,la Cat'best Okoplus,devo dire che è stupenda e dura molto più del silicio,con saltuari rabbocchi.
Anche io ne ho sentite tante sul silicio,per questo mi sono orientata sulla Silver , che ha grani più grossi e meno polverosi.
Quoto! Anche io ho usato lettiere di silicio, lettiere normali di argilla (o non so cosa sia), e con entrambe la polvere alzata si posava da tutte le parti dandomi pure noia, insomma un inferno. Poi ho scoperto la lettiera di legno Cats est Okoplus, non alza polvere, in casa si sente solo profumo di legno, dura tanto e fa delle belle pallottole che si tolgono benissimo, insomma, una vera rivoluzione per me e per i miciotti che non devono inalare tutte quelle polveri sottili.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-05-2011, 21:13   #10
Profilo Utente
Lollo x Luna
Gattone
 
L'avatar di  Lollo x Luna
 
Utente dal: 05 2011
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 1,743
Predefinito Re: lettiera al silicio

Quote:
Originariamente inviato da gaturro Visualizza Messaggio
Quoto! Anche io ho usato lettiere di silicio, lettiere normali di argilla (o non so cosa sia), e con entrambe la polvere alzata si posava da tutte le parti dandomi pure noia, insomma un inferno. Poi ho scoperto la lettiera di legno Cats est Okoplus, non alza polvere, in casa si sente solo profumo di legno, dura tanto e fa delle belle pallottole che si tolgono benissimo, insomma, una vera rivoluzione per me e per i miciotti che non devono inalare tutte quelle polveri sottili.
e con questa puoi comportarti come come col silicio, ovvero mescolare la pipi e cambiare la cacchetta ogni giorno mantenendolo la lettiera x 4 settimane circa?
Lollo x Luna non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara