Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 21-07-2011, 19:13   #1
Profilo Utente
LaGattara
Gattino
 
Utente dal: 10 2010
Messaggi: 355
Unhappy AIUTO! Sono in crisi - aggiornamento tremori zampe - urgono consigli

Ragazze, scusate se apro una nuova discussione ma non sono capace di aggiornare il titolo di una mia discussione già aperta, quella sul tremore delle zampe anteriori.

Questo pomeriggio ho portato Nedina in uno studio veterinario dove fanno anche analisi neurologiche: hanno visto i tremori e le mioclonie e la vet che l'ha visitata ha detto che non sono normali.

Hanno allora fatto le lastre alle zampe e al torace.
Hanno visto che nella spina dorsale in un punto e nel ginocchio di una zampa ci sono delle "lesioni", non meglio precisate.
Sono caduta nel panico e cerco di scrivervi quello che mi è stato detto, anche se non è facile.
Io subito ho pensato a lesioni tumorali ma la vet ha detto di no, che si tratta o di qualcosa ai tendini (per la zampa) oppure di artrite o artrosi, non ricordo.
Mi ha detto che i gatti soffrono spesso di artrosi se hanno la FELV, ma Nedina è negativa (se l'esame dice il vero!).
Allora ha ipotizzato anche a una malattia tipo parassitosi del sangue (???), ma in sostanza allo stato attuale non è in grado di capire se si tratta di un problema neurologico, ortopedico o di entrambe le cose.
Considerando anche che a gennaio Nedina ha tenuto la testa storta quando le è stato messo il Surolan, la veterinaria, nel complesso, ritiene utile fare una risonanza magnetica per capire la situazione generale.

Telefonando allo studio di Milano dove fanno questo esame, quelli della clinica hanno anche consigliato un'elettromiografia.

Premetto che io ho fatto i potenziali evocati motori (simili all'elettromiografia) e so benissimo di che tipo di esame si tratta, io sono contraria a questo tipo di esame se la gatta è sveglia.
Per la risonanza so che servirà la sedazione, perciò posso accettare l'elettromiografia da addormentata ma da sveglia sono contraria.

Io ora sono turbatissima e continuo a piangere: è asmatica, ha le otiti ricorrenti, ogni mese devo farle l'aeresolo, io non ho esperienza di gatti e adesso spunta fuori questo problema dei tremori...scusate, mi sento come se sbattessi la testa da tutte le parti!

La veterinaria ha ipotizzato di provare una cura con del cortisone ma senza risonanza non si saprebbe cosa stiamo curando nè il decorso.
Qualcosa che non va c'è di sicuro...

Vi prego, ditemi qualcosa, mi sento sola, non voglio sottoporla a esami che la facciano soffrire ma voglio curarla per il meglio, non so a che cosa può portare un'eventuale artrosi, quali sono le prospettive, eppure lei dovrebbe essere giovane, corca 2 anni, dico "dovrebbe" perchè del suo passato non so niente, avendola adottata già adulta 6 mesi fa dal gattile...

Ho bisogno di voi...
LaGattara non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-07-2011, 19:35   #2
Profilo Utente
superlu
Gattone
 
Utente dal: 05 2010
Paese: Zurigo
Regione: Estero
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,372
Predefinito Re: AIUTO! Sono in crisi - aggiornamento tremori zampe - urgono consigli

Prova a sentire un altro parere...magari contatta Perlina o Koko
Ma mi sembra un po' assurdo che un veterinario non trova nulla e l'altro trova ail mondo...


A cat doesn't go where it's invited. It appears where it's needed
superlu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-07-2011, 19:45   #3
Profilo Utente
Lady Mosè
Supergatto
 
L'avatar di  Lady Mosè
 
Utente dal: 09 2006
Paese: prov di MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 6,292
Predefinito Re: AIUTO! Sono in crisi - aggiornamento tremori zampe - urgono consigli

Guarda, tu non hai nessuna colpa, NESSUNA!
Anzi io ti ammiro tantissimo perchè si evince che alla tua gatta ci tieni tantissimo e che cerchi ogni via possibile per farla stare meglio... quindi se questa brava neurologa suggerita da Lattì ti suggerisce di fare quest'altro esame per approfondire(e mi piace tantissimo perchè prima di darle una cura-in questo caso la gatta non è in pericolo di vita, quindi si può aspettare un pochino- vuole approfondire e capire bene COSA bisogna curare.), che penso sia uno degli esami più completi che si possano fare, oltre a quelli del sangue ed eventualmente quelli genetici(ma non credo sia questo caso!)... certo, avrà un costo, enorme... purtroppo quello sì.

Semmai senti Perlina e Koko come ti ha suggerito Superlu(Koko poi mi pare che sia della prov di MI, sbaglio?) cosa ne pensano su questo ulteriore esame.

Intanto ti abbraccio fortissimo e ti dico di continuare così ad occuparti di lei, però mi raccomando non farti prendere dall'ansia e dalle paure perchè Nedina lo capisce, e rischi di trasmetterle la tua ansia.

Facci sapere!


Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione & Artù il Bambi Pestifero

(1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8)
Lady Mosè non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-07-2011, 21:09   #4
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: AIUTO! Sono in crisi - aggiornamento tremori zampe - urgono consigli

Come scritto in pvt, vai a Quinto oppure subito da Baroni a Pistoia, e' molto bravo.
Che i tremori non siano normali era chiaro, non serviva la vet a dirlo...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-07-2011, 21:38   #5
Profilo Utente
LaGattara
Gattino
 
Utente dal: 10 2010
Messaggi: 355
Predefinito Re: AIUTO! Sono in crisi - aggiornamento tremori zampe - urgono consigli

Il non sapere di cosa di tratta è l'aspetto più pesante in assoluto...
Entro agosto farò in modo di fare la risonanza, ma l'elettromiografia proprio non mi piace..
Ho comunque un pò paura anche per la sedazione, un'anestesia comporta sempre dei rischi
Tengo tantissimo a questa gatta, e pensare che l'ho adottata da nemmeno un anno...più passa il tempo più mi attacco a lei, è incredibile
LaGattara non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-07-2011, 22:36   #6
Profilo Utente
valentina82
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: AIUTO! Sono in crisi - aggiornamento tremori zampe - urgono consigli

ciao la mia ha 2 anni e quand'era più piccola ha avuto la necrosi della testa del femore, e adesso ogni tanto tremano la zampina, ricontrollata mi ha detto che aveva un inizio di artrite o artrosi adesso non ricordo, ma mi aveva dato una pasta multivitaminica ''vmp'', se è un problema di artrite.
se percaso potesse essere un problema neurologico mi avevano detto che ci erano degli esami del sangue apposta......
facci sapere vale
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-07-2011, 02:00   #7
Profilo Utente
Pupa
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: AIUTO! Sono in crisi - aggiornamento tremori zampe - urgono consigli

Quote:
Originariamente inviato da LaGattara Visualizza Messaggio
Allora ha ipotizzato anche a una malattia tipo parassitosi del sangue (???), ma in sostanza allo stato attuale non è in grado di capire se si tratta di un problema neurologico, ortopedico o di entrambe le cose.
Beh, quella si può accertare con test tipo PCR.
Si cerca l'emobartonella..
Anche giardia e coccidi danno alla lunga problemi neurologici.
Si potrebbe quindi fare una cura antibiotica che escluda entrambe le patologie.

Cortisone assolutamente no, nasconderebbe i sintomi senza curare la causa.
Perciò fai la risonanza, e chiedi maggiori informazioni sulla possibilità
delle parassitosi (e di cura/prevenzione o test)

Se fosse solo un problema ortopedico si terrebbe a bada con cicli di
antinfiammatori+integrazioni di Condroitina e Glucosamina,
ma bisogna essere certi che non sia un problema di parassitosi o neurologico..
insomma, sono 3 ipotesi agli antipodi l'una dall'altra..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-07-2011, 08:08   #8
Profilo Utente
kiwi&mirtillo
Supergatto
 
L'avatar di  kiwi&mirtillo
 
Utente dal: 07 2010
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,800
Predefinito Re: AIUTO! Sono in crisi - aggiornamento tremori zampe - urgono consigli

Si può procedere per gradi?
Esempio... esami del sangue + pcr
Poi risonanza
Poi.... solo se necessario, altri approfondimenti?

Dagli esami del sangue si potrebbe già evincere qualcosa?
La Felv come e quando è stata testata?

Ti stai comportando benissimo! stai facendo di tutto e di più! Ti stringo forte e sono sicura che tutto si risolverà per il meglio!


**************************
Simona con Kiwi, Nocciola e Mirtillo
kiwi&mirtillo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-07-2011, 08:13   #9
Profilo Utente
Lady Mosè
Supergatto
 
L'avatar di  Lady Mosè
 
Utente dal: 09 2006
Paese: prov di MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 6,292
Predefinito Re: AIUTO! Sono in crisi - aggiornamento tremori zampe - urgono consigli

Hai mai fatto fare esami completi del sangue a Nedina? Non ricordo...
Se ci fossero delle anemie potresti fare il test per l'haemobartonella, e già che ci sei quello per i coccidi...
Effettivamente, prima di portarla a fare la risonanza, si potrebbe prima fare queste due cose più semplici e meno invasive!!!!

PS dimenticavo, tu non puoi modificare i titoli dei post, devi fare richiesta ai mod e poi te lo fanno loro!


Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione & Artù il Bambi Pestifero

(1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8)
Lady Mosè non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-07-2011, 10:27   #10
Profilo Utente
LaGattara
Gattino
 
Utente dal: 10 2010
Messaggi: 355
Predefinito Re: AIUTO! Sono in crisi - aggiornamento tremori zampe - urgono consigli

Ragazze, eccomi qui!
Ho dormito poco e male questa notte, come immaginavo!
Rispondo alle vostre osservazioni (siete veramente tutte troppo competenti, vi adoro!) e vi dico come ho pensato di procedere:

Innanzitutto, a metà aprile le ho fatto fare la PCR da sangue per FIV e FELV, l'ho presa dal gattile a dicembre quindi l'avevo in casa da 4 mesi, mentre il mese prima (metà marzo) l'avevo portata con me in agriturismo e ho tentanto in ogni modo di evitare contatti con i gatti dei padroni, che invece tentavano in ogni modo di metterli a contatto.
Quindi diciamo che la PCR era negativa a distanza di 4 settimane da un "eventuale" contatto con altri gatti, ultimo momento "a rischio".
Il test è stato fatto da un laboratorio di Torino.

Anche se non mi piace portare di nuovo fuori Nedina per il terzo giorno consecutivo, oggi la porto da un veterinario di cui mi hanno ben parlato per sentire un altro parere guardando le lastre di ieri e i tremori.
La porto a digiuno (appuntamento ore 18:40, che poi diventeranno le 19:30 minimo - ultima pappa ore 12, ok?) e chiedo le venga fatto un prelievo per tutti gli esami possibili e immaginabili, neurologici e parassitologici.
E' possibile farli senza particolari preparazioni, oltre al digiuno, vero?

Annullo per il momento la risonanza a Milano: ho contattato un veterinario neurologo di Pistoia, che mi hanno detto essere "IL" veterinario neurologo per eccellenza in Italia, la prossima settimana ci risentiamo per fissare un appuntamento: porto Nedina da lui, le farà la visita e lui deciderà se e come farle la risonanza, lì direttamente nella sua clinica.
Al telefono questo veterinario mi è sembrato un pò freddo...leggendo su internet ho letto pareri contrastanti circa la sua "umanità"...
Non oso pensare alla spesa che dovrò affrontare!! Ma del resto preferisco rinunciare a qualche capriccio piuttosto che non curare la mia gatta.

Sono solo un pò preoccupata per la salute mentale di Nedina: tutte queste visite, gli esami, il viaggio che farà fino a Pistoia da Genova...e se le cambia il carattere e diventa paurosa e non si fida più di me???
Non mi do pace!!!

Elenco gli esami del sangue fatti ieri: leucociti, linfociti, monociti, granulociti in generale e in percentuale. Poi eritrociti, emoglobina, amatocrito, volume globulare medio, contenuto medio Hb per GR, MCHC, RDW, piatrine, volume piatrinico medio, PDW, ematocrito piastrinico.
Di questi erano alterati:
linfociti % 57,1 (range 12,0 - 45,0)
eritrociti 11,28 (range 4,60 - 10,00)
emoglobina 160 (range 93 - 153)
ematocrito 51,7 (range 28,0 - 49,0)
volume piastrinico medio 9,5 (range 5,0 - 9,0)
Preciso che al momento ha il solito raffreddore che le viene ogni mese e le sto facendo l'aeresol (Fluimucil, Clenil)

P.S. aaaaaaaaahhhhhhhhhhh, ecco perchè non riuscivo a modificare i titoli!
LaGattara non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara