![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
L'ho visto dal vivo, una cosa bruttissima.
Il micio sembrava "completo" e ben formato. Perchè questo comportamento della mamma micia? Grazie. |
|
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
la gatta è molto giovane, alla prima gravidanza?
sei sicuro che il micino fosse nato vivo? se era morto, in natura lo avrebbe mangiato la madre per evitare di attrarre predatori che mettessero in pericolo il resto della cucciolata... Non tutti gli angeli hanno le ali: alcuni hanno quattro zampe e la coda |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Senti è un argomento che mi interessa molto perché, al contrario di te, io e le mie amiche non siamo mai riuscite ad assistere alla cosa, ma abbiamo una gatta (in realtà è di unamia amica con cui collaboro) che ha forse ucciso e si è mangiata per ben due volte uno dei suoi cuccioli, mentre un parto di 3 cuccioli è andato benissimo. lei si nasconde a partorire, nonsi fa vedere e lo fa sempre di notte tardi quando tutti dormono. Stiamo cercando di capire le cause, perché potrebbe esserci un problema genetico all'origine e in un allevamento un problema genetico è una cosa molto grave (vanno sterilizzati i genitori). La micia in questione è stata sterilizzata lo stesso, ma volevamo capire le cause.
Lo so è una cosa raccapricciante a vedersi, immagino... ma è molto interessante perché esistono varie teorie o spiegazioni, ma nessuna certezza per un tale comportamento (che io sappia, ma sto cercando di raccogliere dati) Posso chiederti dei particolari? Il gattino sembrava ben formato, dici. Sei sicuro che fosse vivo? si muoveva? hai notato se aveva per caso "la pancia aperta"? ovvero se vicino al cordone ombelicale ci fosse una ernia o una ferita aperta? Altra cosa: è successo subito dopo la nascita? per caso la madre ha mangiato la placenta, il cordone ombelicale e poi ha continuato da lì, aprendo la pancia del cucciolo o ferendolo e poi lo ha mangiato? O è successo mentre la mamma lo leccava con sempre maggiore intensità e ha cominciato dalla testa? sennò come si è svolta la cosa? la gatta è primipara o ha avuto altri parti? che tu sappia c'erano gattini morti e mezzi mangiati o con la pancia aperta se ha avuto altri parti? Una teoria dice che le madri uccidono subito dopo la nascita gattini debilitati o che morirebbero comunque, in particolar modo quelli che soffrono di una malattia ereditaria (della famiglia della palatoschisi) che provoca la nascita con la pancia aperta. Un'altra teoria è che le madri, specie le primipare, mordendo il cordone ombelicale lo strappino provocando una ferita al neonato e da li, nel tentativo di ripulirlo se lo mangino, frastornate dal parto. Lo so, è terribile... ma tu che cosa hai visto esattamente? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Dunque, è venuta verso di me con il gattino in bocca (io non l'ho vista partorire), era vivo perchè si muoveva.
Vedevo un po' di sangue dalla zona della pancia, credevo fosse il cordone ombelicale. Lei sembrava masticare qualcosa poi ha iniziato a mangiarlo dal sedere. E' al secondo parto. |
|
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
...mioddio...sto male....sarà la natura....ma è raccapricciante in misura esponenziale.....
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Mhm...
Questo può avvalorare entrambe le ipotesi di cui parlavo... ma la prima volta era andato tutto bene? Questa volta ha avuto altri mici (sani?) o era figlio unico? quando nasce un solo gattino succedono spesso cose strane... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Sembrerebbe uno solo!
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
Bisogna capire il perchè di questo strano comportamento... Falle fare una lastra se non ne partorisce altri! non vorrei che le fosse rimasto uno o più morti in pancia. falla anche controllare sotto, se è tutto a posto o se ha emorragie o altre cose strane, potrebbe sentirsi poco bene. Il comportamento è strano, davvero, cerca di escludere eventuali pericoli per la salute della gatta. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
se la micia è alla prima gravidanza, può essere dovuto ad inesperienza
lo identifica come preda anzichè come cucciolo lo percepisce come elemento di sofferenza e disturbo alle gravidanze seguenti può accadere o perchè il cucciolo è seriamente malato, o perchè l'ambiente è molto ostile spesso anche le madri umane infanticide, che, come saprai leggendo i giornali, non sono poi così rare, uccidono per le stesse ragioni.... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Purtroppo capita, anche con cuccioli ben più grandi.
Nei casi dei cuccioli appena nati o è la mamma che non si sente "pronta" a crescerli, o "sente" che hanno qualche malformazione interna e/o sono deboli. Nel caso di gattini un pò più grandicelli(anche fino a due mesi e mezzo/tre!) spesso vengono mangiati dagli adulti quando c'è carenza di cibo ed "eliminano" i meno forti, selezione naturale. Questo avviene ovviamente nelle colonie. Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|